Camino bioetanolo da incasso
Il camino bioetanolo da incasso offre un riscaldamento efficiente senza canna fumaria, mantenendo un design elegante.
Caratteristiche principali
-
I biocamini da incasso offrono una varietà di modelli e design, adattabili a differenti stili architettonici e spazi abitativi.
-
L’installazione dei biocamini a bioetanolo è semplice e non richiede canne fumarie, risultando così una soluzione ecologica e pratica.
-
La manutenzione dei biocamini da incasso è relativamente semplice.


Tutti i prodotti
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
Contattaci per i tempi di conseg
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
In stock dal 16-06-2025
+6 settimane
3-6 giorni lavorativi
+6 settimane
3-6 giorni lavorativi
+6 settimane
3-6 giorni lavorativi
+6 settimane
3-6 giorni lavorativi
+6 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
In stock dal 16-06-2025
4-8 settimane
Dal 3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
Dal 3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
In stock dal 16-06-2025
4-8 settimane
In stock dal 16-06-2025
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
Contattaci per i tempi di conseg
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
Contattaci per i tempi di conseg
3-6 giorni lavorativi
5-6 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
In stock dal 16-06-2025
2-6 settimane
3-6 giorni lavorativi
4-8 settimane
Dal 3-6 giorni lavorativi
2-4 settimane
Dal 2-4 settimane
2-4 settimane
Tipologie di biocamini da incasso
I biocamini da incasso sono progettati per essere montati all’interno di una nicchia nel muro, permettendo un’integrazione armoniosa con l’ambiente domestico.
Questi camini a bioetanolo offrono diverse tipologie e modelli, adattabili a vari contesti architettonici, sia moderni che classici.
Modelli più popolari
Tra i modelli più popolari di biocamini da incasso troviamo le due linee dal gusto scandinavo dei brand FOCO e ScandiFlames. Grazie al loro prezzo contenuto e al loro design minimale, questi modelli si integrano all'interno di qualsiasi interno.
E' possibile anche avere dei modelli personalizzati con opzioni su misura per adattarli in maniera perfetta alla propria parete divisoria o mediale.
Dimensioni e misure standard
Le dimensioni dei biocamini da incasso variano ampiamente per adattarsi a diverse esigenze. L'altezza standard è di circa 50 cm, mentre la profondità è variabile: da 40 cm fino a modelli slim con spessore limitato, pensato per pareti molto strette.
Caratteristiche distintive
Ogni biocamino da incasso ha delle caratteristiche distintive che lo rendono unico. Le cornici sono realizzate in materiali quali:
-
acciaio verniciato a polvere nera
-
vetro
Questi modelli richiedono protezione ignifuga. Leggi di più su distanza di sicurezza e rischio d'incendio dei camini bioetanolo nella nostra guida.

Vantaggi dei camini a bioetanolo da incasso
I camini a bioetanolo da incasso offrono numerosi vantaggi, tra cui:
-
un’installazione semplice e veloce che non richiede opere murarie complicate
-
l’assenza di produzione di fumi tossici
-
non richiedono canna fumaria.
Comfort e calore
I biocamini da incasso offrono un comfort unico grazie a:
-
La capacità di riscaldare efficacemente l’ambiente senza produrre fumi nocivi
-
La fiamma viva che crea un’atmosfera accogliente e calda
-
La distribuzione uniforme del calore che assicura una temperatura confortevole in tutta la stanza


Design e integrazione con l'arredo
I biocamini da incasso sono progettati per aggiungi integrarsi perfettamente con l’arredamento esistente, grazie a una varietà di design che spaziano dal moderno al classico, creando spazi ideali per architetti e per ogni tipo di categoria di gusto.
Con opzioni bifacciali e monofacciali, questi camini possono essere utilizzati sia come elementi centrali che come divisori di ambienti.
Facilità di installazione
L’installazione dei biocamini da incasso è significativamente più semplice rispetto a quella dei camini tradizionali, poiché non richiede canne fumarie né sistemi di scarico complessi.
Questo rende i biocamini una soluzione pratica e accessibile per chi desidera aggiungere un caminetto alla propria abitazione senza interventi murari impegnativi.

Materiali e finiture dei biocamini da incasso
I biocamini da incasso possono essere realizzati con diversi materiali, tra cui vetro, acciaio e legno, ciascuno con caratteristiche estetiche e funzionali specifiche per i clienti e i prodotti.
Questa varietà permette di scegliere la soluzione che meglio si adatta al proprio stile di arredamento.
Vetro e acciaio
I biocamini in vetro offrono una visibilità ottimale della fiamma, creando un effetto scenografico suggestivo, simile a un fuoco.
L’acciaio, invece, è apprezzato per la sua robustezza e facilità di manutenzione, rendendolo una scelta pratica e durevole.
Cornici e colori
Le cornici dei biocamini possono essere personalizzate grazie a soluzioni su misura. Inoltre, la varietà di modelli e stili permette di adattarli a qualsiasi ambiente domestico e di interni.
Sicurezza e manutenzione dei camini a bioetanolo da incasso
Per garantire un uso sicuro dei biocamini da incasso nel settore, è fondamentale seguire alcune linee guida di sicurezza, manutenzione.
Una buona ventilazione è essenziale. Allo stesso modo mantenere una distanza di sicurezza da oggetti infiammabili è cruciale.
Scopri di più nelle nostre guide circa la tossicità del bioetanolo.
Misure di sicurezza
È importante mantenere una distanza di almeno un metro da oggetti infiammabili e garantire che la parete sia robusta e priva di materiali infiammabili prima di installare il biocamino.
Inoltre, non bisogna mai riempire il bruciatore mentre è acceso o caldo per evitare incendi.
Manutenzione ordinaria
La manutenzione ordinaria dei biocamini da incasso è relativamente semplice e consiste principalmente nella pulizia regolare del bruciatore e della camera di combustione. È consigliabile effettuare questa pulizia almeno una volta al mese per garantire un funzionamento ottimale e prolungare la vita utile del caminetto.
Durata e affidabilità
Con una manutenzione adeguata, i biocamini da incasso possono durare molti anni, offrendo un funzionamento affidabile e sicuro.
L’affidabilità di questi camini è strettamente legata alla cura e alla manutenzione regolare del bruciatore, che ne garantiscono la durata nel tempo.
Installazione e integrazione nella parete

Installare un biocamino da incasso richiede una pianificazione accurata per garantire che lo spazio disponibile e la ventilazione siano adeguati.
La scelta dell’ubicazione è fondamentale per ottenere il massimo beneficio dal caminetto. Scopri di più circa come installare un biocamino da incasso nella nostra guida.
Preparazione della parete
Prima di procedere all’installazione, è essenziale leggere attentamente il manuale del produttore per comprendere i requisiti specifici del biocamino.
Procedura di installazione
La procedura di installazione dei camini a bioetanolo è generalmente semplice, non richiedendo una canna fumaria. Questo rende l’installazione meno costosa e meno invasiva rispetto ai camini tradizionali, permettendo un intervento fai-da-te per chi ha un minimo di competenze tecniche.
Integrazione con cartongesso e muratura
Per integrare un biocamino in una parete di cartongesso, è consigliabile utilizzare materiali ignifughi e una cornice in metallo resistente al calore. Questo garantisce stabilità e sicurezza.
I nostri modelli FOCO sono un esempio di biocamino dotato di cornice.
Camino bioetanolo da incasso e cartongesso
L’integrazione dei camini a bioetanolo da incasso in pareti di cartongesso è particolarmente apprezzata per la sua semplicità e versatilità. Questi camini non richiedono canne fumarie, né producono cenere o sporcizia, rendendoli ideali per progetti fai-da-te e per ambienti moderni e contemporanei.
Possono essere monofacciali, bifacciali o utilizzati come room divider, offrendo soluzioni flessibili per diversi layout.
Confronto tra biocamini da incasso e camini tradizionali
I biocamini da incasso offrono numerosi vantaggi rispetto ai camini tradizionali:
-
Utilizzano bioetanolo, un combustibile rinnovabile;
-
Non producono cenere o polvere;
-
Non richiedono canne fumarie, rendendo l’installazione più semplice e meno invasiva.
Costi e manutenzione
I costi iniziali dei biocamini sono generalmente inferiori rispetto ai camini tradizionali, che richiedono opere di muratura più complesse come base.
Anche i costi di manutenzione sono ridotti, poiché i biocamini non producono ceneri e non necessitano di pulizie frequenti.
Impatto estetico e funzionalità
I biocamini da incasso offrono un design moderno e raffinato, adatto a diversi stili di arredamento, grazie a materiali come vetro, acciaio e linea, con un prezzo competitivo.
La loro versatilità permette di posizionarli in vari punti della casa, rendendoli estremamente funzionali e capaci di migliorare il comfort dell’ambiente senza la necessità di una canna fumaria.
Sostenibilità ambientale
I biocamini a bioetanolo sono una scelta ecologica, poiché utilizzano un prodotto combustibile rinnovabile che non produce cenere, polvere o altri residui di combustione. Ciò lo rende ottimale per chi soffre di asma o per chi non può installare una canna fumaria.
Domande Frequenti
I biocamini da incasso richiedono una canna fumaria?
I biocamini da incasso non richiedono canne fumarie, il che facilita notevolmente l'installazione. Questa caratteristica li rende una scelta pratica per molti ambienti.
Quali sono i materiali più comuni utilizzati per i biocamini da incasso?
I materiali più comuni utilizzati per i biocamini da incasso sono vetro, acciaio e legno, ognuno dei quali offre caratteristiche estetiche e funzionali variabili.
I biocamini da incasso richiedono molta manutenzione?
I biocamini da incasso richiedono una manutenzione minima, limitandosi principalmente alla pulizia regolare del bruciatore e della camera di combustione. Pertanto, sono una scelta pratica per chi cerca un’opzione low-maintenance.